Uno dei dettagli più importanti nel padel è senza dubbio quello di riuscire a colpire nel modo appropriato la palla. Allenarsi per trovare il giusto punto d’impatto in ogni situazione di gioco è fondamentale ed è possibile farlo anche grazie ad uno strumento davvero particolare. Padel Wood è una speciale racchetta, alla quale è stata tolta la parte esterna e che presenta solo quella centrale del piatto: quella dove risiede solitamente il famigerato “punto dolce“.

“È principalmente uno strumento didattico che serve per migliorare il punto di impatto – ha spiegato Karin Cappelletti, ideatrice di questo progetto – Nel mio lavoro quotidiano di maestra di padel e tennis, mi sono resa conto che l’allievo guarda la palla quando parte e quando gli arriva vicino alla racchetta non la guarda più. E questa è sicuramente una delle motivazioni principali per la quale non la colpisce al centro. Di fronte a questo problema, ho voluto creare uno strumento che potesse essere di aiuto per questa finalità. Padel Wood è anche un supporto per migliorare la concentrazione, trovare la giusta distanza tra te e la palla, restringere il movimento per non usare il polso: tutte cose fondamentali nell’ambito del gesto tecnico del padel“.
Come utilizzare Padel Wood

“Padel Wood è dedicato e orientato a tutti i tipi di giocatori, dal principiante al professionista – ha aggiunto Karin – Miglioramenti? I risultati sono immediati e la differenza la noti subito. Prendi la racchetta e fai dieci colpi di diritto, poi prendi Padel Wood e fai altrettanti colpi di diritto. Nel momento in cui torni ad usare la racchetta puoi già notare che il colpo è migliorato. È il primo strumento didattico nato in Italia. È realizzato con legno di frassino, è disponibile anche in carbonio ed è nato dallo studio che arriva dall’esperienza e dalla mia professionalità. Da quando lo abbiamo lanciato, abbiamo avuto solo riscontri positivi. Stiamo parlando di un prodotto originale, copiato in diversi modi ma con scarsi risultati“.