Palline da buttare? Da oggi si possono riciclare grazie al progetto Gpadel Play Green

Quanto dura in media un tubo di palline? È la domanda che spesso si fanno tutti i giocatori di padel. La risposta non è semplice e varia seconda della qualità della palla, dal numero di colpi che riceve e dalla loro intensità. Ovviamente non appena perdono pressione, mediamente dopo 2/3 partite, sarebbe bene non utilizzarle più e cambiarle. Già, ma dove smaltire le palline esauste? La soluzione arriva da Gpadel Play Green. Questo progetto, presentato il 16 maggio scorso a Torino, e realizzato in collaborazione con Reballtex e Turin Carta, e con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, ci offre infatti la possibilità di riciclare e trasformare le palline in materiali da utilizzare in altri settori.

In ogni centro Gpadel, e a breve anche in altri circoli di padel e tennis, sarà dunque installato un raccoglitore per il recupero delle palline che verranno successivamente riciclate. Il materiale recuperato servirà per la realizzazione di pavimentazioni sportive, superfici antiurto e isolanti acustici. “Crediamo fortemente che lo sport debba essere promotore di valori positivi – ha dichiarato Armando Calvetti, fondatore di Gpadel – e con questo progetto vogliamo dimostrare che anche un piccolo gesto, come il riciclo di una pallina, può fare una grande differenza“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *