L’attenzione per il dettaglio è una delle componenti fondamentali nel mondo del padel. Nulla è lasciato al caso, soprattutto quando siamo di fronte alla scelta di un prodotto che può davvero cambiare il nostro modo di stare in campo. La scelta della racchetta giusta è ovviamente importante, ma lo è altrettanto il manico che con il suo rivestimento determina in maniera decisiva il gioco.
Un’impugnatura usurata non è solo sgradevole da vedere ma può incidere sul controllo della racchetta, e dunque sui colpi e sulla tensione che inconsciamente mettiamo su mano e braccio nel tentativo di controllare al meglio un manico reso scivoloso dal sudore. Ecco perché è fondamentale pensare ad un overgrip quando lo strato che avvolge il manico della pala è consumato. Una soluzione al problema la offre Qoio. Ideato e sviluppato in Italia, questo overgrip in vera pelle si presenta sul mercato del padel con l’ambizione di non essere una semplice alternativa alla concorrenza ma di diventare un vero e proprio “game changer”.
Qoio, la soluzione definitiva al problema
“L’esperienza di gioco dipende interamente dalla capacità delle persone di controllare la racchetta – ci ha spiegato Norberto Vergine, co-founder di Qoio – e l’overgrip è quel punto di contatto tra la mano e la racchetta che definisce poi tutto il gioco. Purtroppo la parte del grip è una parte molto poco considerata nel mondo del padel, almeno a livello amatoriale dove spesso si va a cambiare direttamente la racchetta. Da lì è nata l’idea di migliorare l’esperienza del grip, che con il sintetico purtroppo sopravvive poco al sudore e all’umidità”.
“Dopo qualche partita, infatti, la mano inizia a scivolare. Qoio garantisce un’esperienza totalmente opposta e il feeling con il nostro overgrip è percepibile sin dal primo utilizzo. Le recensioni che sono arrivate dai nostri clienti lo confermano. È un’ottima soluzione per chi soffre di sudorazione eccessiva alle mani e l’impugnatura rimane perfetta anche dopo diverse partite”.
A testimoniare quanto sia indispensabile aver cura dell’impugnatura sono le immagini che arrivano non solo dagli amatori, che passano il tempo a soffiarsi sulla mano o ad asciugarla contro i vetri, ma anche dagli stessi professionisti che spesso spruzzano sul manico prodotti ad hoc. “Si tratta di spray ‘grippanti’, appiccicosi e invasivi per il manico – continua Norberto – Sono alternative per affrontare un problema che Qoio risolve”.

Come e quando è nato l’overgrip Qoio
“È nato dall’idea e l’ingegno di Pino, il mio socio: pellettiere esperto e grande appassionato di tennis e padel. Dopo aver riscontrato problemi nell’utilizzare la sua racchetta, a causa proprio del sudore della mano, ha voluto provare ad utilizzare il camoscio come overgrip dopo aver notato le sue incredibili proprietà di tenuta, morbidezza e soprattutto di assorbimento del sudore e durevolezza. Da lì è partito tutto il processo di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di dargli la forma giusta, lo spessore e la lunghezza adatta, facendo in modo che queste caratteristiche rispecchiassero totalmente le necessità dei giocatori. È un prodotto totalmente sostenibile, che arriva da una pelle riciclata dall’industria alimentare, e ha una vita decisamente lunga. Noi garantiamo una quindicina di partite, ma c’è anche chi arriva a venti o trenta e questo incide anche sul consumo di plastica utilizzata nei classici overgrip”.
“Qoio è compatibile con tutte le racchette, non ha controindicazioni, ha una lunghezza universale e uno spessore minimo come gli altri overgrip normali. Inoltre dal punto di vista del peso, siamo rimasti sotto i dieci grammi in modo tale che non vada a incidere sulla manovrabilità della racchetta. Il nostro obiettivo per il futuro è cercare di far diventare Qoio il nuovo standard per tutte le persone che hanno il problema della sudorazione della mano – ha aggiunto Norberto – I feedback dei giocatori ci dicono che è un prodotto che piace tantissimo. Proprio per questo motivo, e per dare a tutti la possibilità di personalizzare la propria esperienza con Qoio, stiamo già pensando a varie versioni del prodotto come ad esempio Qoio standard, Slim e Ultra Slim: alternative adatte in base allo stile di ogni giocatore”.

