La Spagna rimane uno dei paesi di riferimento per tutti gli amanti del padel. L’incredibile successo di questo sport, alle nostre latitudini, arriva proprio dai club spagnoli e da città come Valencia dove ha sede un’azienda che ha saputo coniugare esperienza e qualità produttiva. Presente con i propri prodotti anche in occasione decente Racquet Trend di Milano, Set si propone come valida alternativa per attrezzatura, abbigliamento e accessori.
“Il nostro marchio è nato due anni e mezzo fa, dopo la collaborazione con il World Padel Tour dal 2020 al 2023 – spiega Cesar Cano, uno dei soci del gruppo – L’azienda è composta da diversi azionisti e lavoriamo a 360 gradi nel mondo del padel. Siamo proprietari di alcuni circoli in Spagna, abbiamo un’azienda che realizza campi (Global Padel Court) e un’accademia. Inizialmente ci siamo mossi contattando i circoli e i maestri per far conoscere il brand, successivamente siamo entrati in contatto con testimonial importanti…su tutti l’ex numero uno del mondo Sanyo Gutierrez che ha collaborato con noi per la realizzazione di alcuni modelli di racchette“.
LEGGI ANCHE >> Investire nel padel? Da oggi è più semplice

Qual è la missione di Set?
“Crescere e consolidare il brand e allargare il business. Il padel sta crescendo in tutto il mondo e noi abbiamo già avuto la fortuna di lavorare con diversi paesi soprattutto per la realizzazione di campi. Riteniamo questo passaggio fondamentale, perché c’è molta richiesta e perché senza campi non c’è mercato per la vendita di materiale sportivo. In Italia abbiamo trovato l’intesa con un distributore e alcuni circoli affiliati. Stiamo inoltre concludendo l’accordo con un importante rivenditore online. Nel vostro paese abbiamo anche un buon rapporto di amicizia con la Ten Padel di Francesco Totti e Alessandro Zaffarani con la quale in futuro potremmo anche collaborare. L’Italia per noi è un paese molto importante. Ha la metà dei campi che abbiamo in Spagna, ma ha dimostrato di seguire questo sport con passione“.
Quali sono le caratteristiche principali che contraddistinguono i vostri prodotti?
“Non abbiamo molti modelli di racchette nel nostro catalogo. Pensiamo che sette/otto modelli possano bastare per coprire tutte le esigenze dei giocatori, sia professionisti che amatori. Il nostro punto di forza è la qualità e la conferma arriva dal fatto che non abbiamo neanche l’uno per cento di racchette che ritornano in azienda perché rovinate o fallate. La linea di produzione è seguita davvero con grande cura. Studiamo bene il modello da realizzare, tenendo a mente aspetti fondamentali come equilibrio, assenza di vibrazioni, peso, potenza e controllo. Nel nostro catalogo ci sono racchette in fibra e in carbonio, che possono andare bene al principiante e al giocatore più esperto. Diciamo che abbiamo tutto per poter soddisfare qualsiasi tipo di richiesta. Set ovviamente non è solo racchette – conclude Cesar Cano – La nostra offerta è completa e include scarpe, abbigliamento, borse e accessori. L’obiettivo è fornire al giocatore tutto il necessario per scendere in campo“.